

"La tecnica è il pane dei ricchi,
la tattica è il pane dei poveri".
Carlo Mazzone
Cos'è muretto fOOTBALL?
MURETTO Football nasce dalla passione per il calcio condivisa da due amici durante gli studi universitari.
Dopo anni di esperienze come allenatori e preparatori nei settori giovanili tra varie società dilettantistiche e professionistiche della Lombardia, Gabriele e Marco hanno fondato MURETTO Football con l'obiettivo di promuovere il gioco del calcio attraverso allenamenti personalizzati di Tecnica individuale e di Preparazione atletica.
Il nome “MURETTO” ricorda il passato da bambini e le ore trascorse calciando e calciando il pallone al muro per affinare la tecnica sognando le gesta della domenica successiva...


I NOSTRI CORSI
I nostri allenamenti sono personalizzati sulle esigenze del calciatore che vengono condivise attraverso un allenamento di prova e un colloquio insieme alla famiglia.
Le sedute sono aperte a calciatori e calciatrici di tutti i livelli a partire dagli 8 anni fino all'età adulta.
TECNICA
INDIVIDUALE

Le sessioni di allenamento si basano sul consolidamento delle competenze tecniche: guida palla (finta e dribbling), dominio palla (a terra ed aereo), ricezione e trasmissione, tiro in porta e colpo di testa.
Nelle sedute a piccoli gruppi le competenze obiettivo dell'allenamento verranno trasferite in situazione di gioco (1v1, 2v1 e 2v2).
La peculiarità delle esercitazioni è la scomposizione dei gesti tecnici, in modo da consentire un miglioramento progressivo e con un crescente livello di difficoltà.
PREPARAZIONE
ATLETICA

Lo scopo primario è il miglioramento degli aspetti condizionali e coordinativi:
fitness aerobica, forza massima, cambi di direzione, accelerazioni, decelerazioni, velocità massima, rapidità, reazione, mobilità articolare, differenziazione cinestesica, orientamento spazio-temporale, etc.
All'interno dei programmi di preparazione è possibile sottoporsi a test valutativi, tra cui: profilo Forza-Velocità, Yo-Yo test (YYIR1 e YYIR2), test di Gacon, test di Cooper, test di Lèger, Repeated Sprint Ability (RSA) e test di salto.
È possibile creare un programma di allenamenti combinati specifico per il calciatore che ha subito un infortunio per essere seguito passo dopo passo verso il rientro in campo.
CHI SIAMO
MEDIA